Mezo

Il Candeliere di Mezo ha, grosso modo, la forma di una casa aristocratica. Ai quattro lati vengono rappresentati il santo protettore del quartiere, San Saturno, la chiesa che attualmente è dedicata alla Madonna delle Grazie; scorcio del Rione e l’immagine della Vergine nel momento dell’Assunzione quando lascia cadere , secondo i vangeli apocrifi, la fascia celeste, che San Tommaso coglie.
I portatori indossano una casacca verde e gialla; questo perché il Rione era abitato da contadini, pastori e ortolani: il giallo colore delle messi e il verde che rappresenta la campagna.Il Candeliere è preceduto da uno stendardo nel quale è raffigurato San Saturno protettore del quartiere.